• SEO, cosa significa?

    Se ti sei già affacciato al vasto mondo del Digital Marketing avrai sicuramente sentito parlare di SEO. Ma cos’è la SEO?

    La sigla SEO sta per Search Engine Optimization; disciplina che include tutte le pratiche più efficaci per rendere il tuo sito ottimizzato, rilevante e considerato dai Motori di ricerca.

    Le Best Practice SEO ci permettono quindi di far si che Google e gli altri motori di ricerca capiscano di che cosa il nostro sito si occupa, ne vedano i contenuti e li considerino rilevanti e interessanti per tutti coloro che cercheranno l’argomento tramite la QUERY inserita (testo inserito nella barra di ricerca del nostro motore di ricerca).

    I fondamentali della SEO

    Un buon SEO Specialist quindi ottimizerà gli aspetti del nostro sito interessanti per i motori di ricerca, quali:

    – Titoli e testi: creare dei contenuti efficaci in ottica di SEO Copywriting che contengano le Keywords per noi rilevanti e che sappiano intercettare le ricerche dei nostri potenziali utenti è la base di una perfetta ottimizzazione. 

    – Immagini: attraverso i Tag Alternativi possiamo far comprendere meglio ai motori di ricerca i contenuti delle nostre immagini.

    – Link: sia interni che esterni, i link forniscono a Google importanti indizi riguardo l’Autorevolezza e la Coerenza del nostro sito sugli argomenti di cui andiamo a trattare.

    – Velocità di caricamento: per i vari motori di ricerca l’interesse principale è fornire un’esperienza piacevole e soddisfacente ai propri utenti; sarà quindi essenziale avere un sito rapido nel caricamento che non faccia perdere tempo ai nostri utenti.

    – Ottimizzazione Mobile e Tablet: ormai più della metà delle ricerche su Google viene effettuata su cellulare o in generale su un dispositivo portatile, sarà quindi importantissimo avere un sito che sia perfettamente utilizzabile da smartphone e responsive in ogni sua parte.

    Un’azione SEO efficace e a 360 gradi sul nostro sito ci permetterà in questo modo di farci trovare dai nostri potenziali clienti, scalare la SERP (pagina dei risultati di Google in corrispondenza alla ricerca effettuata) e comparire tra i primi risultati rispetto alle QUERY che vogliamo intercettare.

    Non dimentichiamoci mai che l’interesse principale di Google e degli altri motori di ricerca è fornire risposte efficaci, pertinenti e interessanti ai propri utenti. Creare quindi dei contenuti che sappiano venire incontro ai bisogni che il nostro pubblico riscontra; attraverso originalità, qualità e efficacia.

    Pensi che la SEO possa aiutare il tuo Business?

    Contattaci e sapremo come aiutarti!

    28/04/2020