Stai pensando di sviluppare una social media strategy per la tua azienda o vuoi semplicemente iniziare a comprendere meglio il mondo dei social per potenziare il tuo business?
Partiamo con il dire che la presenza sui social media, come azienda/brand, non è necessaria solo per non farsi battere dalla concorrenza (sempre più presente online), ma diventa necessaria per acquisire visibilità. Proprio così: ricorda che alla base di ogni tuo progetto di business (oltre a una buona idea e l’offerta di un prodotto di qualità) devi preoccuparti della visibilità: le persone, prima di approvarti, devono avere la possibilità di vederti e farsi un’idea sul tuo prodotto.
Detto questo, potresti pensare: “ok, mi basta creare un account della mia azienda su Facebook, mettere qualche foto dei prodotti, e il gioco è fatto.” Bhè, sicuramente questo ti dà più visibilità rispetto a non avere un profilo aziendale su Facebook, ma sicuramente ci sono delle cose che non stai tenendo in considerazione:
- La visibilità che stai ottenendo proviene da persone realmente interessate ad acquistare il tuo prodotto?
- I tuoi potenziali clienti online si trovano principalmente su Facebook, o preferiscono altri social media?
- La strategia che hai messo in atto, entro quanto porterà i risultati sperati?
Scegli la piattaforma giusta
Perché la strategia social sia efficiente e porti risultati concreti è fondamentale rivolgersi a dei professionisti che si occupino della tua social media strategy e che tengano conto della complessità del mondo digital: le piattaforme social sono varie, ed ognuna è più adatta a raggiungere un obiettivo specifico in base alle diverse esigenze che spesso portano alla necessità dell’utilizzo contemporaneo di più piattaforme e attività.

Individua il target
Individuare perfettamente il target, dove colpirlo, per poi ideare una social media strategy, svilupparla, metterla in pratica e analizzare i risultati da essa ottenuti, sono attività che richiedono molto tempo e risorse, perciò le aziende delegano la pianificazione delle attività social a team ben specializzati che si occupano solo di questo.
Affidati a professionisti del settore
Diffidate dai soliti discorsi che banalizzano, che “basta pubblicare qualche post”. Quella è solo una parte dell’attività, per niente banale, su cui vanno fatte ulteriori precisazioni.
Affidandoti a dei professionisti, oltre al vantaggio di avere un team di esperti che si dedica completamente alla tua strategia social, probabilmente avrai anche il vantaggio di avere una strategia molto più efficace rispetto alla concorrenza (non dare per scontato che i tuoi rivali abbiano avuto l’accortezza di pianificare professionalmente la loro social media strategy).
Una strategia social pianificata da esperti, infatti, risulta essere più efficace del 20% e anche più rispetto alla strategia ideata da una persona non professionista.
Contattaci per una consulenza gratuita!